10.06 Doctor Web avverte: Kovter, un trojan incorporeo, si nasconde nel registro
Tra i programmi malevoli attuali vi è una categoria specifica dei trojan che vengono chiamati "incorporei" dagli specialisti della sicurezza informatica. Infatti, non sono presenti sul computer infetto nella forma di un file separato, ma funzionano direttamente nella memoria operativa, utilizzando per la memorizzazione vari contenitori, come ad esempio il registro di sistema di Windows. In questo articolo Doctor Web parla di un membro del gruppo dei trojan "incorporei", che è stato chiamato Trojan.Kovter.297.
12.05 Trojan Android attacca clienti di decine di banche in tutto il mondo
Attualmente esistono centinaia di diversi trojan bancari per SO Android, uno dei tanti è Android.SmsSpy.88.origin.
11.05 Nuovo backdoor ruba documenti e spia utenti
Vengono chiamati backdoor i trojan che possono eseguire comandi dei malintenzionati su un computer compromesso.
06.05 Un trojan Android da Google Play induce con l'inganno gli utenti ad installare programmi
Il catalogo di contenuti digitali Google Play è considerato la fonte più affidabile di software per smartphone e tablet SO Android, comunque di tanto in tanto ci vengono trovati svariati programmi malevoli.
02.05 Nuovo trojan rilevato su Google Player
Nell'ultimo mese, gli specialisti doctor web hanno rilevato più di 190 applicazioni di Google Player contenenti un nuovo Trojan che scarica e installa il software senza il consenso dell utente .Inoltre, i nostri ricercatori di sicurezza hanno registrato un gran numero di pubblicità aggressiva integrata nelle applicazioni Android.
29.04 Nuovo attacco agli utenti di Facebook
Attualmente Facebook è uno dei social network più popolari del mondo e perciò attira incessantemente l'interesse dei malintenzionati. Gli analisti dei virus Doctor Web informano che un plugin malevolo per il browser Google Chrome, capace di inviare spam su Facebook, è stato per il momento installato da oltre 12.000 utenti del social network.
La comparsa di nuovi trojan-backdoor capaci di eseguire comandi dei malintenzionati e fornire loro la possibilità di controllare su remoto il computer infetto è sempre un evento significativo nella sfera della sicurezza informatica. Specialmente se questi programmi malevoli sono progettati per i sistemi operativi della famiglia Linux. Ad aprile gli analisti dei virus Doctor Web hanno scoperto diversi tali trojan alla volta, a cui sono stati attribuiti i nomiLinux.BackDoor.Xudp.1, Linux.BackDoor.Xudp.2 e Linux.BackDoor.Xudp.3.
I trojan-banker completamente nuovi non sono un fenomeno frequente — di regola, i malintenzionati preferiscono modificare i software nocivi già esistenti e da tempo conosciuti. Doctor Web ha scoperto un tale software modificato, denominato Trojan.Gozi, che si basa su un codice sorgente liberamente disponibile.